DANILO REA & LUCIANO BIONDINI

Sabato 28 marzo 2026 - Ore 21.00
DANILO REA & LUCIANO BIONDINI

Cosa sono le nuvole

Danilo Rea – Pianoforte
Luciano Biondini – Fisarmonica

I poeti della canzone italiana reinterpretati in un connubio perfetto tra poesia ed emozione. Un’alchimia tra due stili improvvisativi che si perdono e si ritrovano, in un continuo ed inaspettato gioco di movimenti armonici.

Esuberanze creative si fondono con intime melodie che rievocano, come in un viaggio, la grande storia della musica italiana. Questo è Cosa sono le nuvole, il concerto che vede insieme Danilo Rea e Luciano Biondini, due artisti che non necessitano di particolari presentazioni.

Nato a Vicenza quasi per caso, Danilo Rea è romano, ma non d’adozione. È romano perché la sua storia in musica nasce a Roma, tra le pareti di casa sua: già da piccolissimo il vero gioco è suonare il piano, il vero incanto è la musica. Così si diploma in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio Santa Cecilia e lì insegna jazz fino al 2017.
Ha suonato con i più grandi nomi del jazz, come Baker, Konitz, Grossman, Berg, Woods, Brecker, Oxley, Lovano, Barbieri, Romano, Mehldau, Pérez, Camilo, Bacalov, e parallelamente ha accompagnato i più importanti cantautori italiani: Mina, Paoli Baglioni, Pino Daniele, Modugno, Mannoia, Cocciante, Zero, Morandi, Celentano…

Luciano Biondini (Spoleto, 1971) inizia a studiare la fisarmonica a dieci anni. Dopo una formazione classica, con riconoscimenti nazionali e internazionali, si avvicina al jazz nel 1994 e suona al fianco di nomi del calibro di Enrico Rava, Mike Turk, Javier Girotto, Martin Classen.

concerto in collaborazione con Piacenza Jazz Club

MUSICA